Fare innovazione insieme: la CYF al Maker Faire Rome 2021

Roma – Venerdì 8 ottobre, la Creasys Youth Foundation ha partecipato alla IX edizione di Maker Faire Europe 2021, la fiera dell’innovazione più grande d’Europa, nella cornice del Gazometro Ostiense, una location mai aperta al pubblico finora e soprattutto un simbolo indiscusso della rivoluzione industriale del Novecento. Incuriositi e ispirati da queste novità, che coincidono con la prima uscita pressoché ufficiale della fondazione, abbiamo visitato il MKF2021 in cerca di idee interessanti, giovani creativi, ma anche partners interessati a coinvolgersi con la CYF che vuole ISPIRARE, INNOVARE, SOSTENERE. In fiera siamo stati sorpresi da svariati progetti, illustrati da ragazzi preparati ed appassionati e abbiamo avuto modo di parlare con le aziende e i partners che li hanno accompagnati in questo processo, credendo davvero nelle loro potenzialità. Sarete voi i prossimi giovani imprenditori supportati dalla CYF? Compilate questo form e vi contatteremo al più presto. Non vediamo l’ora di affiancare giovani/nuovi talenti per raggiungere insieme i loro obiettivi!
Pronti a partire!

Bari, 28 settembre 2021 – Con entusiasmo condividiamo il riconoscimento giuridico della Creasys Youth Foundation: siamo ufficialmente operativi! Hai in mente un progetto innovativo? Si tratta di cultura e valorizzazione del patrimonio, soluzioni innovative nelle arti e mestieri, nuove tecnologie per la vita quotidiana, progetti ecosostenibili per una economia circolare? Invia la tua idea alla CYF e insieme potremo realizzarla: compila questo form utilizzando il video tutorial a tua disposizione. Sarai ricontattato e inizieremo insieme l’avventura!
Ripartiamo puntando sulla creatività

Ci siamo trovati nello stesso mare, sulla stessa barca, senza aver deciso neanche di partire. Con l’arrivo del Sars_Covid 19, molto è cambiato nella vita di ciascuno. Eppure, crediamo che i giovani abbiano ancora qualcosa da dire, oggi ancora di più. Per questo, abbiamo scelto alcuni filoni tematici entro i quali collocare le idee creative da inviare alla CYF: 1. Soluzioni innovative nelle arti e nei mestieri 2. Cultura e valorizzazione del patrimonio 3. Progetti ecosostenibili per una economia circolare 4. Nuove tecnologie per la vita quotidiana Innovare è d’obbligo, come lo è arrivare a valutare l’impatto sociale, il cambiamento che vorremmo tutti sperimentare sia nella vita quotidiana, sia quando cerchiamo qualcosa di speciale. Aspettiamo le vostre proposte: non tutto è perduto, puntiamo sulla creatività.
Primo contest CYF : vince un giovane studente in SdC

ll primo contest bandito dalla CYF, attraverso una call informale aperta a colleghi ed amici, ha visto mettersi in gioco giovani e meno giovani, che hanno realizzato e presentato ben 15 idee creative per il logo della Fondazione. Le idee, mantenute anonime, sono state giudicate in maniera oggettiva. E’ stato bello scoprire che l’idea vincitrice fosse proprio di un giovane. Lorenzo, 20 anni, studente in Scienze della Comunicazione, ha saputo coniugare gli elementi distintivi delle radici CYF con spunti grafici moderni e creativi. Per lui un piccolo premio che rappresenta in pieno lo spirito con cui la Fondazione opera: un amplificatore per telefoni cellulari in legno di abete rosso, prodotto riutilizzando alberi abbattuti dalla tempesta VAIA. Per ogni oggetto venduto, un albero è stato ripiantato. Più innovativo e sostenibile di così!
Lancio della Creasys Youth Foundation

Il 23 dicembre 2020, in occasione dell’evento aziendale natalizio della Creasys S.r.L., che ha visto collegarsi, in modalità telematica, un centinaio di dipendenti e consulenti del gruppo societario, i fondatori CYF hanno avuto la gioia di ufficializzare la nascita della Creasys Youth Foundation, fondazione ETS. La CYF promuoverà la realizzazione di progetti imprenditoriali innovativi, ideati dai giovani talenti di ogni parte del mondo. Buona creatività!