ICARE: il primo trimestre di lezioni frontali

Si avvia a conclusione il primo trimestre di lezioni frontali erogate dalla Creasys Youth Foundation ai giovani studenti dell’Istituto Professionale della Engim San Paolo di Roma. I moduli formativi sono stati progettati su misura per i ragazzi e si sono focalizzati su macro-argomenti quali: la Comunicazione e la Relazione, Conosci te stesso e il tuo Valore, Il Talento innato e la Leadership, il Valore del lavoro e saper lavorare in team; Come scrivere un curriculum efficace. Attraverso laboratori e brainstorming, abbiamo lavorato con gli studenti con l’obiettivo di ispirare e stimolare la capacità di immaginazione e la proattività. Un inizio di percorso teso allo sviluppo di job & life skills che saranno cruciali per acquisire, sempre più, la consapevolezza delle proprie potenzialità e qualità inespresse, importanti tanto nella vita sociale quanto in quella professionale. La nostra presenza in aula ci ha visto nelle vesti non di meri insegnanti, ma in qualità di testimoni di esperienze di vita e di lavoro che abbiamo trasmesso (e continueremo a trasmettere) a chi si affaccia al mondo professionale per la prima volta. Un aspetto importante, di questo primo trimestre con i ragazzi, è stato infine quello della care, della cura. Non per giocare con il nome del progetto (I Care), ma per la consapevolezza di quanto la reciproca conoscenza tutor-classe e l’empatia da coltivare con costanza, concorrano ad una partecipazione attiva alle lezioni e soprattutto ad una crescita tangibile che studenti e coach compiono e compiranno insieme. Creasys Youth Foundation ETS: Inspire, Innovate, Support!
La Creasys Youth Foundation ETS scende in campo con il progetto ICARE

La Creasys Youth Foundation ETS è entusiasta di condividere l’inizio della collaborazione con la Fondazione Engim, Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo, che opera in Italia e all’estero nell’ambito della formazione professionale e dell’orientamento scuola-lavoro dei giovani dai 14 ai 19 anni in condizioni di fragilità. La Fondazione Engim, insieme ad un partenariato che ha coinvolto anche la Creasys Youth Foundation, è stata fra le realtà vincitrici del bando “Crescere è un lavoro” lanciato da Con i Bambini nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” e JPMorgan Chase, con la collaborazione di Fondazione Con il Sud. Il progetto presentato e selezionato dal bando si intitola ICARE – Cambiare Accompagnare Riscoprire Esperienze, e si articolerà nel triennio 2023-2026 nelle Regioni Lazio e Piemonte. Avvio operativo nell’Ottobre 2024, per una platea-target di 400 giovani studenti in Engim. La Creasys Youth Foundation sarà impegnata con I CARE nell’erogazione di formazione frontale (800 ore) incentrata sulle life & job skills, ma anche con 400 ore dedicate alla preparazione di corsi, laboratori e seminari, tavoli di lavoro con i partner e accompagnamento tutoriale. I Care è un progetto sfidante e ambizioso per il quale la CYF metterà a disposizione il suo team di tutor ed esperti del settore. Professionisti al servizio della crescita formativa e personale di una comunità di giovani pieni di energie e potenzialità, per costruire insieme una nuova modalità di orientamento professionale che non prescinde dal talento innato dei giovani studenti Oggi studenti, domani nuovi imprenditori. Creasys Youth Foundation ETS: Inspire, Innovate, Support!
La Creasys Youth Foundation è ETS

Buon anno 2024! Inauguriamo il nuovo anno con la novità che vede la Creasys Youth Foundation diventare Ente del Terzo Settore a seguito della sua iscrizione al Registro Unico (RUNTS). Da sempre impegnati in prima linea nel supporto ai giovani talenti che affidano alla Fondazione le loro idee di progetti di nuova imprenditoria, con l’avvenuta iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, maggiori saranno le agevolazioni fiscali anche per voi donatori, aziende partner e sostenitori, per contribuire a promuovere lo sviluppo dei giovani in ogni parte del mondo, valorizzando le qualità morali e le capacità proprie di ogni persona, attraverso un nuovo modello di crescita: sosteniamo una “Generazione Creativa” (https://youtu.be/uySRX9jbo6I?feature=shared )! Grazie per credere, insieme a noi di CYF e ai giovani coinvolti nei progetti e nelle attività, che, partecipando con tenacia, nulla è impossibile. Attraverso una semplice donazione possiamo favorire lo sviluppo dei progetti per i giovani, moltiplicando la possibilità che il loro sogno si realizzi e che diventino essi stessi futuri imprenditori con l’attenzione alla sostenibilità e alla solidarietà. Adesso..sostieni il nostro impegno anche tu! Per maggiori info Contattaci!
Workshop sulla Leadership emotiva. Come partecipare al cambiamento

La Creasys Youth Foundation ETS, in collaborazione con l’Associazione Ala di Riserva e la Notte Bianca dei Giovani di Mola di Bari, presenta la prima edizione di “Come partecipare al cambiamento. Workshop sulla leadership emotiva”. Al workshop, patrocinato dal Comune di Mola di Bari, hanno partecipato con entusiasmo il Sindaco Giuseppe Colonna, il Consigliere Comunale Pietro Sportelli e il Dott. Andrea Pizzicaroli formatore e consulente in comunicazione, dal 2003 fondatore e Presidente dell’Istituto Europeo Terzo Millennio. Il seminario ha coinvolto esperti di leadership, di comunicazione e project management, e si è rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni, con il desiderio di mettersi in gioco per fronteggiare le sfide lavorative e di vita in questa epoca di intelligenza artificiale. Focus del workshop è stata la leadership emotiva, una capacità che può essere sviluppata nel tempo, un’intelligenza “naturale”, preziosa a livello umano e professionale per conseguire una efficace guida organizzativa ed imprenditoriale. Quaranta i giovani partecipanti che hanno animato il seminario con interventi, domande, e tanta voglia di crescere come leader di sé stessi e di un futuro team di lavoro; fondamentali anche le testimonianze dell’esperienza professionale e personale dei referenti del Comune di Mola, che con passione, dedizione e determinazione svolgono un lavoro di servizio che li motiva nel quotidiano. Un incontro che ci ha testimoniato, ancora una volta quanto i giovani si adoperino quando credono in un progetto e desiderano realizzarlo. Creasys Youth Foundation ETS: Inspire, Innovate, Support!
Un nuovo anno per CYF – Bari, via Dante

La Creasys Youth Foundation adotta strategie Innovative per raggiungere giovani, insieme a imprenditori spinti dalla volontà di sostenere un cambiamento positivo per la realizzazione personale e professionale, che permetta di concretizzare l’idea creativa in una mera e propria realtà imprenditoriale, in una catena virtuosa del valore. Per questo, la sede di Bari della Creasys Youth Foundation si colloca in Via Dante Alighieri, zona facilmente raggiungibile dalla stazione di Bari Centrale e cuore della stessa città. La Fondazione, con la presenza sul territorio, ha consolidato attive collaborazioni con enti formativi accademici di eccellenza come l’Università degli studi di Bari Aldo-Moro (partecipando a workshop ed eventi tra i quali il networking sulla Bioeconomia Circolare presso il BaLab), sta creando rete con imprenditori ed enti locali a favore di realtà per giovani protagonisti come “Progetto ZENIT-Coordinate per il futuro” finanziato dalla Regione Puglia (Laboratorio Urbano Officine UFO a Casamassima); la CYF ha accolto con piacere ed emozione anche l’invito, da parte dell’Associazione Ala di Riserva e del Comune di Mola di Bari, a presenziare alla serata evento della Notte Bianca dei Giovani 2023 come realtà no profit in espansione, con una proposta interessante da condividere. La sede di Bari della CYF si rivela essere il trait-d’union tra il territorio pugliese e la sede di Roma, con l’obiettivo di far sentire il giovane Ispirato, a proprio agio in un contesto nel quale possa fare esperienze e mettersi in gioco per essere protagonista non solo della sua vita ma anche di una realtà che mira a creare connessioni e relazioni nel proprio territorio e oltre ogni confine. La CYF è con il giovane e lo Sostiene a partire dalle opportunità, che fanno la differenza!
La CYF alla Notte Bianca dei Giovani 2023 – Mola di Bari

Venerdì 11 agosto 2023 – Emozione, Condivisione, Dialogo. Si può riassumere attraverso queste parole, l’incontro tra la CYF, i ragazzi della Notte Bianca dei Giovani di Mola di Bari e l’Associazione Ala di Riserva. Il noto giornalista RAI Giacomo Susca ha condotto la serata evento intitolata “Premio Nazionale Giovane dell’Anno” guidandoci nella presentazione della Creasys Youth Foundation inaugurata con la visione del video del Progetto CYF “Generazione Creativa” che ha suscitato una serie di domande poste dal pubblico e dai giovani spinti dalla curiosità di conoscere la nostra polivalente realtà. Alla presenza del Sindaco Giuseppe Colonna e Vicesindaco Angelo Rotolo del Comune di Mola di Bari, abbiamo assistito ad un proficuo dibattito con focus sul territorio Pugliese e sulle opportunità che offre al giovane che decide di restare al Sud, tra esponenti di spicco degli enti locali coinvolti. Tra questi, la Dirigente del Dipartimento dello Sviluppo Economico della Regione Puglia Gianna Elisa Berlingerio, l’Assessora alla Gentilezza e alla Crescita del Comune di Pesaro Camilla Murgia, il Sindaco del Comune di Castel Bolognese Luca della Godenza. Con emozione abbiamo partecipato a questa serata, nella quale è stato donato il Premio Nazionale Giovane dell’Anno ai giovani dell’Emilia-Romagna, per il loro coraggio, per la loro forza di volontà e per aver dato vita ad una mera e propria catena di solidarietà, in uno scenario tragico e doloroso che ha colpito la loro regione in un periodo non molto recente. A ritirare il Premio è stato Tommaso Cappelli, giovane volontario che ha presentato una realtà nella quale i giovani sanno fare la differenza. I giovani sono i fautori e saranno i futuri mentori di un cambiamento positivo della società odierna. Insieme, si può puntare in alto e solo Insieme si può dare vita alla vita, si può Rinascere dall’Impossibile, riprendendo il tema della Notte Bianca dei Giovani 2023. Ed è proprio questo lo spirito della Creasys Youth Foundation: creare rete per sostenere i giovani e accompagnarli in un percorso di crescita personale e professionale, per affrontare le sfide della vita con la giusta grinta ed energia, per continuare a coltivare valori, farne esperienza e divenirne testimoni nella vita personale e professionale.
“Turismo e promozione del territorio”, la CYF al Job Day di Casamassima

Ospite al Laboratorio Urbano Officine Ufo del Comune di Casamassima (BA), la Creasys Youth Foundation (CYF) è una delle realtà territoriali protagoniste del Job Day su “Turismo e promozione del territorio” organizzato da Confesercenti Bari del 25 luglio 2023. Occasione di scambio di informazioni, di punti e spunti di riflessione e di una volontà condivisa di valorizzazione del territorio pugliese attraverso la partecipazione attiva di giovani alla ricerca di opportunità personali e professionali di valore. In questo scenario, la Creasys Youth Foundation ha dato il proprio contributo attraverso la sua idea di progetto che mira a creare rete amplificando le possibilità di occupazione, valorizzando il territorio e portando un impatto sociale positivo, presentando il Progetto “Generazione Creativa” da parte della Presidente della CYF Francesca Masanotti. All’attenzione di referenti e rappresentanti di alcune realtà pugliesi di spessore, come l’Esperto di Comunicazione e Marketing territoriale Pasqualino Sibilia, il Marketing Manager dell’agenzia di comunicazione e marketing Brainpull Francesco Gasparro, il noto regista barese Alessandro Piva e Stefania Mola (autrice specializzata in turismo culturale), il meeting è proseguito con un momento di networking nel quale un proficuo confronto, guidato dal giornalista di TeleBari Gianluca Giugno, ha delineato alcune tradizioni che il territorio pugliese conserva come suo patrimonio e che, oggi, sono risorse fondamentali e motore turistico per antonomasia. Tra Storia, Arte, Cultura, si caldeggia un’idea del territorio condivisa, che mira ad individuare vie e modalità semplici, ma concrete, per continuare a far germogliare una nuova cultura umana ed economica.
Il lavoro che cambia: Women UP

Roma. Si è tenuto nella giornata internazionale dedicata alla Donna, il Workshop “Women Up” dedicato alle donne che fanno impresa e sono protagoniste del cambiamento nell’ambito del lavoro, dell’innovazione e della transizione digitale. Fra le relatrici delle realtà presenti, sia private che istituzionali, anche la Presidente della Creasys Youth Foundation Francesca Masanotti. Un intervento in cui si è parlato di vita, scelte che ti formano, esperienze che ti cambiano, strade che si intrecciano ed obiettivi che si raggiungono. Laureata in Scienze Biologiche, mamma, volontaria con un background iniziato da giovane in Italia nella sua comunità di riferimento, fino ad arrivare alle esperienze intercontinentali in Africa e in India. È qui che Francesca ha imparato a donare il suo tempo all’ascolto, al dialogo, alla relazione piena con famiglie e giovani indiani. Un’esperienza che ha portato Francesca a mettersi in gioco, a farsi conoscere e a conoscere la sua anima più autentica. Una parentesi che ha lasciato un segno indelebile che parla di “colori”, di qualità delle persone e di qualità di vita. Questa è l’ispirazione che ha contribuito alla nascita della Creasys Youth Foundation. Uno spirito che crede nel valore della persona e della relazione, del donarsi per supportare la voglia di fare, di creare qualcosa “di bello” per sé stessi e per la propria comunità e, del condividere ciò si è ricevuto nella propria vita personale e professionale; ecco nascere la “GENERAZIONE CREATIVA”. Con la CYF…è possibile! Creasys Youth Foundation ETS: Inspire, Innovate, Support!
I finalisti del primo contest CYF!

Saadan, Bryan, Giulia e Simone sono i 4 finalisti del primo contest della Creasys Youth Foundation del 2022! Tutti loro accederanno alle fasi successive dell’iniziativa, dedicate al perfezionamento del progetto presentato e alla formazione ad hoc. Fasi propedeutiche alla designazione finale di uno o più progetti vincitori! Segui i nostri canali per rimanere aggiornato sui progetti, volendo potrai anche supportarne la realizzazione!!!
Primo Contest CYF 2022: conclusa la ricezione dei progetti

Si è chiuso il 21/06/2022 il primo contest della Creasys Youth Foundation ispirato al “World Creativity and Innovation Day”! Ringraziamo tutti i giovani talenti italiani e non che hanno partecipato al concorso. Stay tuned per conoscere a breve i progetti vincitori selezionati dalla giuria!